Mi chiamo Deborah, anno di nascita 1971, sono un'artista i miei hobby oltre alla pittura, sono la cucina è la pesca.Mi piacerebbe con il vostro aiuto raccogliere, pubblicare e soprattutto CUCINARE(prima che vadano perse)le buone e vecchie ricette tramandate da nonna, mamma, zia, ecc... Non importa che siano scritte con errori ortografici o su foglietti bruciati e sporchi di cibo, la cosa importante che siamo rimaste nel vostro cuore e palato:)
Amici da sempre
venerdì 2 settembre 2011
Ricetta della "Torta di mele"
La Mela Renetta, mela carnosa per eccellenza, è un frutto non troppo grande, dalla singolare buccia ruvida al tatto, e dal color verde chiaro punteggiata di ruggine, che però maturando diventa più gialla.
La raccolta delle Renette avviene a Settembre, per poi rimanere in dispensa a maturare fino alla primavera inoltrata. Il variare della stagione produce comunque nella mela delle caratteristiche diverse rispetto al momento della raccolta.
La Renetta di Settembre è carnosa, ma leggermente aspra. Quelle che maturano durante l'inverno sono lisce all'esterno, e la polpa è morbida ma consistente, mentre le primaverili – che all'esterno appariranno un po' avvizzite – presentano una polpa dolcissima e saporita.
Sebbene molti paesi – anche extraeuropei – abbiano cercato di creare la propria variante della mela Renetta (dal Canada, Inghilterra e Russia), questa è una Mela tipica dei paesi mediterranei, e perciò ha bisogno di climi caldi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento